Finalmente domenica siamo riusciti a goderci un sole stupendo e siamo andati al mare, quanto mi mancava quella sabbia calda!! e come tutti gli anni nonostante mille protezioni son riuscita a scottarmi! ^_^''
Nonostante i litri di crema che ho sul corpo per cercare di alleviare un po' il rossore, sono comunque davvero contenta perchè sono cresciuta al mare, le mie estati erano fatte di sabbia e sale, non ho ricordi più belli dei mesi passati al mare, e non riuscire ad andarci fino a giugno è stato proprio dura! :-)
Oggi vi propongo come già anticipato nel post precendente la nostra versione dell'impasto della pizza, in questo è bravissimo mio marito, ci pensa sempre lui dalla preparazione alla messa in forno! Lo adoro!!
Piccolo aggiornamento: con questa ricetta partecipo al contest di Silvia del blog La pappa al pomodoro: Mariti ai fornelli trovo l'iniziativa davvero carina per chi come me ha un marito/compagno che si diletta in cucina, visitate il sito di Silvia per le regole del contest e non solo :-)
Ingredienti:
- 500 gr di farina di grano duro
- 250 gr di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
Preparazione:
Versare a fontana la farina, mettere il sale, lo zucchero
. A parte sciogliere il lievito dell'acqua tiepida e versarlo lentamente nella farina.

Lavorare il composto fin quando non risulterà ben amalgamato e molto elastico.
Far riposare il panetto in un recipiente, coperto con un panno umido e lontano da correnti d'aria, noi lo facciamo lievitare per mezza giornata, lo prepariamo a pranzo e la usiamo la sera, ma bastano anche 2 ore, l'importante è che raggiunga un buon punto di lievitazione.
Passato il tempo di lievitazione stendere con un mattarello su un piano infarinato e porlo nelle te
glie, in genere ce ne vengono due. Farcire secondo i vostri gusti! Noi abbiamo fatto una teglia rossa e origano, e una metà patate e metà zucchine con salciccia.

Per ovvie ragioni sulla nostra pizza non è stata usata mozzarella, e su questo mio marito è proprio delizioso perchè se la mangia anche lui senza!
A me piace molto bassa la pizza, bella biscottata, ma volendo se ne può fare una teglia sola un po' più alta.
Bacioni!!
14 commenti:
Ma tuo marito è proprio bravo in cucina! sei fortunata!
Davvero ben riuscita!!Bacio
Veramente ottima!! Tuo marito è stato proprio bravissimo!! Bacioni.
Che meraviglia Marie....sia la pizza che il marito!
Bravi, collaborazione riuscitissima!
Un bacione e a presto!
Olá Marie;
Hummmm que delícia de pizza.
Eu gosto muito de comer pizza.
Beijo!
Maria Paula -BRASIL-
Ma che marito alternativo...ha preparato la pizza con dei gusti molto particolari.....complimenti....questa volta però a lui....baci baci stefy
Grazie a tutte dal mio timido marito, ma contento che vi sia piaciuta! Bacioni
Marie
che bello vero quando gli uomini si mettono in cucina!!! mio marito invece è specializzato nelle crostate, vedessi la fa perfetta proprio!
grazie del tuo abbraccio cara mi è proprio servito sai! sei carinissima!
ti bacio
dida
Pizza stupenda!mi sembra quasi di sentirne il profumo... Considerando che sono quasi le 9 e devo ancora cenare tra poco mi mangio lo schermo!! Complimenti per il blog è molto bello con ricette molto interessanti!! D'ora in poi ti seguirò assolutamente!!;) ciao ciao buona serata Valentina! Se ti va di passarmi a trovare nel mio bloggino piccino piccino è
ominipasticcini.blogspot.com
a prestooo!!;)
Bravissimo il marito, complimenti davvero! Io, il mio non lo faccio proprio accostare a forni e fornelli, la cucina è solo mia!!!!
Baci.
Beata te cara che sei riuscita ad andare al mare. . . quanto mi manca! Complimenti per la pizza, baci!
Complimenti al marito, a giudicare dal risultato direi che è molto bravo!
Che golosità!!!Anch io partecipo al concorso con un arrosto farcito..In bocca al lupo anche a te!Se hai tempo e voglia passa a curiosare nel mio blog!=)
Ottima...
finalmente una ricettina scritta come si deve!!!
Grazie Elisa
Posta un commento