Buon inizio settimana!
Come state? mi auguro bene, io sono a due giorni dalle ferie e quindi prontissima per prendermi il mio meritato riposo e non vedo l'ora perchè ho veramente le batterie scariche!
Come avevo detto era da un po' che il mio stampo nuovo per lo chiffon cake mi guardava e mi diceva usami usami, ed io poverino lo ignoravo sempre perchè non avevo tempo!
Ieri è stata una domenica passata in cucina, ho fatto diverse cose mi sentivo ispirata, ho quindi tante nuove ricettine da postare, ma inizio da quella che mi ha regalato un sorriso e un'emozione incredibile: lo Chiffon Cake, o il mostriciattolo come l'ho soprannominato io.
Era da parecchio che non mi incuriosivo così tanto nel fare un dolce, l'ansia nel
fare tutto nei giusti passaggi, guardare meravigliata il vetro del forno mentre cresceva a dismisura, la paura che avevo che tirandolo fuori faceva come il sufflè... puffff
e invece no.. stava li bello alto, nei suoi 11 cm di bellezza e orgogliosa e super sorridente dicevo in continuazione a mio marito: "guarda che bello!! guarda che bello!!"
La paura nel metterlo capovolto sulla bottiglia per farlo freddare, me lo guardavo spesso perchè pensavo che prima o poi si staccava e crollava sul pianale della cucina.
Il primo assaggio... la super fettona che vedete nelle foto... *_* amore al primo morso una delizia stupenda!
Lo so è difficile trovare lo stampo, on line qualcuno lo vende e credetemi vale tutti i soldi che vi chiederanno è un dolce stupendo che qui in ufficio hanno divorato con tanti complimenti.
Per essere sicura della riuscita ho seguito il post di Cozza su cookaround
Passiamo alla ricetta perchè l'ho fatta lunga! :D
Ingredienti:
- 300 zucchero
- 285 farina
- 195 acqua
- 120 olio di semi
- 6 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina da 8 gr di cremor tartaro
- 1 limone (scorza)
- 1 bustina di vanillina
Preparazione:

Separare i tuorli dagli albumi.
In una ciotola capiente unire: Farina, zucchero, lievito e sale setacciati, formare il vulcano e metterci i tuorli, senza amalgamare unire poi acqua, l'olio la vanillina e la scorza del limone.

Montare a neve fermissima gli albumi a cui avrete unito la bustina di cremor tartaro, mescolate poi delicatamente tutti gli ingredienti
dell'altra ciotola fino ad avere un composto denso e senza grumi ed unire molto piano in due o 3 volte gli albumi al composto.
Versare il tutto nell'apposito stampo senza imburrare.
Cuocere a forno statico nella parte bassa a 160° per 50 min e 175°

per 10 minuti.
Sfornare e metterlo capovolto a freddare su un collo di bottiglia.
Una volta freddo con un coltello passarlo leggermente sui bordi e si staccherà con molta facilità!
Che dirvi.. le foto parlano da sole ed io l'ho già elogiato abbastanza, ma credo che prossimamente ne vedrete altre versioni su questo
sito :-)
Scusate le foto, ma ero talmente felice che l'ho fotografato così velocemente e senza neanche metterci un po' di zucchero a velo!
baci grandi!