Ieri abbiamo festeggiato i 90 anni di mia zia!
Per l'occasione si è riunita tutta la famiglia di mia madre (la festeggiata è la sorella di mio nonno materno) e mi è stato chiesto di avere l'onore di preparare al torta per la festeggiata.
Una settimana intensa fatta di preparativi e sul come dovevo fare questa torta decorata perchè volevo che fosse una gradita sorpresa.
Beh ho pensato che lei essendo una persona allegra e deliziosa si meritasse qualcosa di molto vivace e qualcosa di delicato nello stesso tempo, un ramo di pesco fiorito anche se non siamo più in primavera, ma che ne ricordasse la solarità!
Beh è piaciuta e anche molto, lei ne è rimasta entusiasta e io content
a che oltre a piacere nella decorazione era anche buona!
La torta era un pan di spagna farcito con zabaione panna e gocce di cioccolato, con bagna al rum (leggera) e decorata con mmf.
Pan di spagna:
300 gr di uova
180 di zucchero
180 di farina
1 bustina di vanillina (facoltativa)
Montare a lungo, almeno 30 min, le uova con lo zucchero devono raddoppiare di volume e diventare il composto molto molto denso, unirvi un piccole riprese la farina setacciata con la vanillina mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Versare il composto ottenuto in uno stampo da 24'' e cuocere a 180° per 35/40 minuti senza mai aprire il forno.
La ricetta di questo pan di spagna potete trovarla qui.
Farcia Panna, Zabaione e gocce di cioccolato:
250 panna
2 cucchia di zucchero
4 tuorli
4 mezzi gusci di marsala
gocce di cioccolato q.b.
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ad ottenere un composto gonfio e sodo, unirvi 4 mezzi gusci di uova con marsala, amalgamare e far rapprendere continuando a mescolare a bagnomaria.
Montare la panna ben soda, versarvi la crema al marsa fredda e unirvi le gocce di cioccolato
Montare la panna ben soda, versarvi la crema al marsa fredda e unirvi le gocce di cioccolato
MMF marshmallow fondant
150 gr di marshmallow
330 gr di zucchero a velo
3 cucchiai di acqua
In un pentolino far sciogliere i marshmallow con l'acqua, e unirvi pian piano lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani.
Se avere a disposizione un microonde potete effettuare la ricetta molto più celocemente facendo fondere i marshmallow in pochi istanti.
Per i segreti dell'mmf vi rimando al post su cookaround.
Ho diviso il pan di spagna in 3 dischi, li ho bagnati con acqua, zucchero e rum, e li ho farciti con la crema preparata in precedenza.
Tutta la torta è stata ricoperta di panna montata, indispensabile per ricoprirla con l'mmf e utile per coprire qualche imperfezione.
L'mmf è stato steso con il mattarello e posizionato sulla torta.
Successivamente con l'mmf rimasto ho fatto le decorazioni colorandolo con i coloranti alimentari.
La torta come vedete non è perfetta, il colore in alcuni punti ha lasciato delle sbavature, ma sono stata molto soddisfatta.
Spero piaccia anche a voi.
Con questa ricetta partecipo al contest del blog La casetta di Cioccolato: Torte di compleanno, giusto in tempo perchè scade il 13! :-)

Baci grandi e buona domenica!