Amici miei...
ci siamo quasi!! solo due giorni e sarà vigilia. Per fortuna quest'anno non si è organizzato a casa mia o sarebbe stato il delirio più totale, ma è sempre e comunque una corsa tra regali, lavoro e vita personale... mi resta ancora da fare la torta per il 24, e la preparazione di alcune cose per la cena del 26 con gli amici, ma più vedo il famoso elenco del "to do" e più di mi accorgo che pur depennando alcune cose, per magia ne compaiono di altre.. ce la farò!!
Voi come ve la state cavando? vi auguro decisamente meglio!! ^_^
Avevo preparato questo tortino un po' di tempo fa, e mi ero anche dimenticata di postarlo.. ma vi dirò.... in questi giorni di feste è un piatto niente male, si presenta bene, è veloce nella preparazione e gustoso... quindi mi sembra perfetto per presentarvelo in questo periodo.
Ingredienti:
- 250 gr di speck
- 300 gr di patate
- 3 zucchine
- 1 uovo intero
- parmiggiano grattugiato q.b.
- noce moscata q.b.
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Foderate uno stampo da plum cake con carta forno
bagnate e strizzata, e copritela con le fette di speck avendo cura di far uscire un po' la fetta dal bordo dello stampo per poi coprire il tortino.

Lessate le patate e schiacciatele per avere una purea, pulite le zucchine e cuocetele in padella con un filo d'olio e sale, giusto il tempo per farle ammorbidire.
Unite le zucchine cotte e fatte freddare alla purea di patate, e aggiungete l'uovo un po' di parmiggiano, sale, pepe e noce moscata.
Versate metà dell'impasto nello stampo, livellate e copritelo con delle fette di speck, mettete poi altro impasto di patate fino a completamento.
Coprite il tutto con le fettine di speck che sono rimaste fuori dallo stampo fino a coprire del tutto il composto di patate.
Infornate a 180 per 30/35 minuti a forno statico facendo attenzione a non far bruciare troppo lo speck (come ho fatto io!! XD)
Delizioso!! Ormai sapete benissimo che le zucchine sono una mia passione, ma fatto in questo modo il tortino acquista il sapore tipico dello speck, veramente ottimo!
Scappo che il lavoro mi attende! Vi riscrivo il 24 per farvi gli auguri!
baci grandi!
16 commenti:
che bontà!!=) questo lo devo provare!!=)))
Sai che anch'io avevo in mente di realizzare qualcosa di simile, grazie.....così ho già l'idea di come potrebbe venire....baci.
Sembra davvero golosissimo! adoro questi tortini.
Tanti cari auguri per un felice Natale!
Che belli questi tortini,davvero golosi,Buon NATALE!!!!!!
Come ti capisco (parlo delle corse). Quest'anno noi siamo "solo" in sei, di solito il doppio. Se non avessi già stabilito il menù, questo tortino sarebbe stato tra gli antipasti. Mi piace moltissimo!!!
Auguro a te e famiglia un sereno Natale!!!
carissima passo a salutarti a sbavare davanti a questo tortino e a farti i miei più sinceri auguri di Buon Natale! baci
Ma sai che a momenti mi perdevo pure questo?...
Sono un caso senza speranza :D
Però alla fine ci sono e non posso fare altro che ammirare purtroppo.....Avercela per cena questa meraviglia...con una birra.....sarebbe una supercena deliziosa...
I tortini di patate li adoro, a partire dal gattò.
Buonissimo cara Marie, idea perfetta per le feste......
Allora il 24 ti aspetto per gli auguri eh....
Ti abbraccio
Baci baci e a presto
Favoloso!!!!...dev'essere ottimo!
Ma è una buonissima idea!
Avevo una voglia di assaggiarlo, guardando la foto, anche a me la lista mi si allunga a vista d'occhio.
Bravissima!
Buon Natale!
davvero particolare questo tortino...direi che per il 26 i tuoi amici apprezzerebbero alla grande ^____^
Grazie per gli auguri che ti ricambio di cuore, buon natale!!
Meraviglioso!!!! Copiato!!!!! per la cena del 1' con gli amici
Baci e Felice Natale in serenita' e gioia
Ciao, il tuo blog non l'avevo ancora visto, belle ricette!! Grazie per essere passata a trovarmi.
A presto e buone feste :)
Che buono... mi piace moltissimo, complimenti!
Tanti tanti auguri per queste feste arrivate... Buon Natale a te e alla tua famiglia.
Deborah
Ricco e gustosissimo, da tuffarci subito la forchetta :D! Un bacione, tantissimi auguri di buone feste anche a te
Ci credo, è favoloso!!
Lo provero' di sicuro...appena ho visto la tua ricetta, ho chiesto a mio marito se gli piaceva lo speck...
hiii non ricordavo se lo amava e quindi....via ..si comincia ..
Bè, sono le 23:40 , è tardi ma in questi giorni vado a comprare tutto il necessario!!
Grazie
Elisa
Favalosso,Bon en bono humm!!
Buonissima idea!
Posta un commento